Ogni mese di settembre nel corso degli ultimi ventinove anni Cervo è diventato punto di incontro di giovani musicisti da tutto il mondo con docenti di richiamo internazionale. Perciò l'Accademia Estiva di Cervo può guardare in retrospettiva a una storia ricca e dinamica.
Possiamo sempre osservare con gioia l'affermarsi dei diplomati dell'Accademia in una vita competitiva da solisti di concerto o l'ottenimento da parte loro di posti privilegiati di docenza nei licei musicali e la promozione a primo violino o primo violoncello in importanti orchestre.
L'atmosfera inimitabile del Borgo Antico di Cervo affascina in continuazione i giovani musicisti e contribuisce a costruire uno spirito di amicizia e collaborazione che spesso produce risultati eccezionali nelle due settimane di corso. Prende vita una grande "famiglia musicale di Cervo" che convive in questo luogo, produce musica meravigliosa ed include anche un pubblico competente e interessato nella propria vita musicale.
Ringraziamo il Comune di Cervo, la Provincia di Imperia e la Regione Liguria della loro collaborazione in tutti questi anni. Ringraziamo parimenti tutti coloro che hanno riempito l'Accademia di vita e di sostanza con la loro collaborazione, prima fra tutti mia moglie Elfe von Arnim, somparsa nel 2004, per tanti anni cuore e anima dell'Academia. Senza il suo infaticabile impegno nei primi anni l'Accademia non esisterebbe oggi.
Arnulf von Arnim
Musica di fronte ad uno scenario romantico:
Musica, che si unisce all’estate italiana.
Questo è Cervo.
L’idea di offrire a giovani artisti attraverso un’accademia estiva la possibilità di imparare, suonare e vivere insieme in un Forum musicale che riunisca giovani artisti di diverse nazionalità e scuole, la appoggio e la saluto con grande piacere.
Mi auguro perciò che L’Accademia Estiva di Cervo, anche come
punto d’incontro italotedesco, possa svilupparsi ulteriormente, e che i concerti dell’Accademia come festival di giovani artisti rappresentino un ulteriore legame tra la Riviera Ligure e i giovani musicisti di Europea e di tutto il mondo.
dott.ssa Annemarie Renger 1919-2008
già Presidente del Parlamento della Repubblica Federale di Germania
È con vivo piacere che a nome dell’Amministrazione Comunale di Cervo do il benvenuto agli organizzatori, ai docenti ai giovani musicisti dell’Accademia Internazionale Estiva.
Saluto con entusiasmo il ritorno dei talenti che ogni anno permettono a questa cittadina di contraddistinguersi come “Borgo della Musica”, un luogo dove l’arte può esprimersi e tradursi in magiche note che attraverso i carrugi e le piazze rendono Cervo un paese festante e pieno di vita.
L’Accademia Estiva rappresenta un ’ideale e naturale appendice del Festival di Musica da Camera, raccoglie echi di successi internazionali e permette l’incontro di nazionalità, culture, idiomi, esperienze professionali ed umane che non possono che arricchire la nostra realtà quotidiana.
Grazie dunque agli illustri docenti, ai ragazzi pieni di talento, a Cervo che si pone come naturale palcoscenico in grado di far crescere e maturare musicisti e uomini che rappresentano il nostro domani, certamente migliore se ispirato ai principi dell’amicizia e dell’incontro dei popoli, come l’Accademia da sempre si propone.
Gian Paolo Giordano
Il Sindaco
I corsi di perfezionamento sono aperti a musicisti professionisti e a studenti di musica. La partecipazione attiva può dipendere da un'audizione. La partecipazione come ascoltatore è possibile. E' valida per tutti i corsi, inoltre i partecipanti attivi possono assistere gratis agli altri corsi.
Ci saranno 12 concerti pubblici tenuti dai docenti dell'Accademia. Il concerto finale sarà eseguito da un'orchestra da camera formata dagli studenti dei corsi di strumenti ad arco. La partecipazione è obbligatoria. I solisti del concerto finale saranno scelti dai docenti delle varie classi durante i corsi. I partecipanti (violino, viola, violoncello, pianoforte e canto) saranno informati in anticipo riguardo i concerti da eseguire.
Il programma preparato per il corso deve essere indicato dettagliatamente al momento dell'iscrizione/domanda di iscrizione.
Durante il corso ogni studente riceverà quattro lezioni.
Lingue dei corsi: tedesco, inglese, italiano, francese.
Partecipanti attivi: € 380,00
Ascoltatori: € 150,00
Musica da camera: una quota di iscrizione e il numero corrispondente di tasse di frequenza in base al numero dei componenti (es. quartetto d'archi: 4 tasse di frequenza e 1 quota di iscrizione).
Importante: nel bonifico deve essere indicato nome e cognome del partecipante
Gli alloggi per gli studenti sono organizzati dall'Accademia solitamente in gruppi in case / appartamenti privati a Cervo, in camera singola, doppia o multipla.
In caso uno studente desideri alloggiare in albergo dovrà informare la segreteria dell'Accademia. Il costo della camera d'albergo sarà totalmente a suo carico.
Suggeriamo i seguenti alberghi:
http://www.bellavistacervo.com
http://www.lenereidi.it
Gli studenti partecipano a proprio rischio e pericolo.
L'Accademia non si assume alcuna responsabilità.
Conto n.: 0211 806 301
Sommerakademie Cervo
Commerzbank Dortmund
BLZ 440 800 50
IBAN: DE96 440800500211806301
SWIFTBIC: DRES DEFF440
Importante: nel bonifico deve essere indicato nome e cognome del partecipante
L'iscrizione tramite modulo di iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 15.7.2018 → € 60,00
Pagamento dell'alloggio di € 280,00 e pagamento delle tasse di frequenza di € 380,00 dovranno pervenire entro e non oltre il 15.8.2018;
Totale € 660,00
N.B. In caso di controversia circa l'interpretazione di qualunque punto di cui sopra, farà testo la versione in tedesco.
Elisabeth Schüth
info@sommerakademie-cervo.com
Si prega di rispondere via e-mail, in particolare fornendo informazioni dettagliate alle domande.
Solo in casi urgenti siamo raggiungibili telefonicamente al numero
+49 (0) 177 337 8842 dal lunedì e mercoledì tra le 16-18 e sabato dalle 14 alle 16.
Prof. Arnulf von Arnim
Viktor-Scheffelstraße 5
80803 München
Germania
Associazione Accademia
Internazionale Estiva di Cervo
c/o Palazzo Communale I-18010 Cervo (IM)
Azienda di Promozione Turistica di Cervo
+39 0183 408 197
www.sommerakademie-cervo.com
info@sommerakademie-cervo.com
Prenotazioni bigletti:
Uffizio IAT
0039 0183 40 64 62 - int.3.
Orario: Martina 10.00-13.00 ore, Sera 18.00 - 23.00 ore
Cervo si trova fra San Remo e Alassio in Liguria, Italia.
Ci sono l'aereoporti vicini:
Ci sono collegamenti ferroviari regolari da Nizza, Genova e Milano con la nuova stazione di DIANO fuori dal centro di Diano Marina.
La vecchia stazione di Diano Marina è stata chiusa, e la nuova stazione di DIANO si trova a circa 5 km da Cervo. Dato che non è disponibile un collegamento autobus diretto, consigliamo di prendere subito un taxi dalla stazione di DIANO per Cervo, dal parcheggio taxi della nuova stazione, o prenotarne uno telefonando a uno dei seguenti numeri:
Fabio Carrera, Taxi 5, Diano Marina, cell. + 39 349.40 72 066 oppure:
Taxi centrale Diano Marina + 39 0183 49 52 10
- Auto 7 posti
- Servicio diurno e notturno